27 febbraio, 2014
10 febbraio, 2014
Niente colazione a 16 anni: rischio diabete a 40. Anche no

Da bambina non ho mai fatto colazione. Al mattino avevo lo stomaco talmente chiuso che difficilmente riuscivo a bere anche un bicchiere d'acqua. La mamma ha provato in tutti modi a farmi mangiare qualcosa. Mi ha portato il tè, lo yogurt, il latte e la cioccolata. Usciva presto per comprarmi il cornetto caldo o la focaccia appena sfornata. Niente. Ha sperimentato tutti i tipi di biscotti in commercio. Persino la Nutella, di cui sono ghiotta, al mattino diventava insopportabile da mettere in bocca. Insomma, ripeto, per tutto il periodo scolastico non ho mai fatto colazione. Solo quando sono diventata più grande, sono riuscita a mandare giù una tazzina di caffè, ma non tutti i giorni. Eppure credo di essere venuta su bene, senza problemi di salute.
Oggi, da over 40 (prendo soltanto un caffè macchiato per colazione) posso dire: non ho il diabete né la sindrome metabolica. Le mie analisi del sangue sono perfette. Fate vobis.
Iscriviti a:
Post (Atom)